Turismo: impianti
Parlare del comune di Breno significa fare inevitabilmente
riferimento a tutti quegli Uffici Pubblici a cui abbiamo
già fatto riferimento in numerose occasioni,
poiché come abbiamo avuto modo di dire e ribadire
Breno è un paese la cui forza e il cui cuore
sono senza alcun dubbio l'Amministrazione Pubblica
e i Servizi. Tuttavia è giusto e doveroso aggiungere
ora che il comune di Breno ha una indubbia importanza
dal punto di vista degli Impianti Sportivi, numerosi
sul territorio: il Campo da Tennis, il Poligono di
Tiro a Segno Nazionale, il Campo Sportivo dove oltre
all'atletica leggera e al calcio viene praticato lo
sport delle bocce, la Zona dedicata al Tiro con l'Arco
e infine il Campo di Motocross.
Breno e i suoi abitanti danno molta importanza allo
Spor, al Benessere e al Turismo, promuovendo ad esempio
Percorsi e Itinerari di Montagna facilmente percorribili
sia dagli abitanti di Breno e dintorni che dai turisti
-prevalentemente in periodo estivo- come il Sentiero
dell'Adamello che parte dalla località Bazena
e giunge fino al Rifugio Garibaldi, oppure il Sentiero
che parte da Breno e arriva fino a Bagolino, o ancora
la splendido percorso che da Breno conduce sino a
Schilpario e poi giù fino a Ono San Pietro.
Il Turismo tuttavia non è unicamente legato
alle bellezze naturali delle terre brenesi, ai suoi
monti, alle sue caratteristiche località: molti
sono infatti i luoghi di grande interesse artistico
e le bellezze storiche e architettoniche che arricchiscono
Breno. Scopriamo insieme quali sono i principali.
|